Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati, pubblicità e funzionamento della piattaforma.

L'arco naturale di Fondarca

L'arco naturale di Fondarca

Nei pressi di Pieia, (Pianello di Cagli, PU) la natura assume forme incredibili; tra le più suggestive è Fondarca, un imponente ponte naturale alto più di 30 m e largo circa 15 m, residuo di una grande grotta crollata un luogo d’importanza storico-archeologica.

La poesia

Esercizio di lettura

Una grotta con il tetto di cielo che diventa luogo di preghiera, così è Fondarca, la cattedrale. Qui l’eremita diede il nome al fiume Giordano che nasce dentro la montagna. La natura e la storia fuse insieme per testimoniare una purificazione che modifica la Terra, crea vita nascosta e miracoli estinti e vivi.

Epos ominide

Su su all’indietro per vertici per crinali

                                     Rovesciato il  binocolo il cannocchiale

                                 A microscopio a macchina del tempo: su: su:

                              via dal Quaternario via dal Quattrinario

                           in tuffo verso un meglio/gelo

                        pesciolino cieco e insospettito

                    fiorellino senza memoria nome latino

                 dovunque sniffando arraffando puntando (cannocchiali, microscopi)

da oggi fedele

                     come imparano ad essere fedeli le colline

                  colline figlie di acque indubitabilmente

               colline nutrienti astute salutari

            acque sacre pronte pazienti

          colli focolari da battezzare

       dietro alle tracce fedeli verso un Alto/gelo

     via da Cocìto verso un meglio/cielo        

Sponsor